Spanakopita
Bocconcini di spinaci e feta avvolti da una pasta croccante. Una ricetta della tradizione culinaria greca, veloce, facile, saporita. Il suo profumo fa pensare ai piccoli bar sulla spiaggia, al mare e ai colori di quest’isola piena di luce. Dosi: per 4 persone Tempo: 60 minuti
Ingredienti:
300 gr. di pasta sfoglia - 400 gr. di spinaci - 1 uovo - 200 gr. di feta- 1 cipolla - 1 mazzetto di origano - 2 cucchiai di pinoli - Olio extravergine d’oliva q.b. - Sale q.b. - Pepe q.b.
Preparazione:
Affettate la cipolla ad anelli e fatela soffriggere in una padella con l’olio. Quando sarà imbiondita, aggiungete gli spinaci, lavati e tritati. Insaporite con sale, pepe e origano sminuzzato e portate a cottura.
Trasferite in una terrina, unite l’uovo, la feta sbriciolata e i pinoli.
Tagliate la pasta sfoglia in rettangoli, ponetevi al centro una dose adeguata di composto e richiudete a triangolo.
Deponete i triangoli sulla leccarda rivestita di carta forno e mettete in forno già caldo per circa venti minuti a 180°C.
La spanakopita sarà pronta quando la sfoglia avrà assunto una colorazione ambrata.Accorgimenti:
La spanakopita si può anche allestire in forma di torta. In questo caso è meglio usare la pasta phillo al posto della pasta sfoglia, ne risulterà una resa migliore.
Trasferite in una terrina, unite l’uovo, la feta sbriciolata e i pinoli.
Tagliate la pasta sfoglia in rettangoli, ponetevi al centro una dose adeguata di composto e richiudete a triangolo.
Deponete i triangoli sulla leccarda rivestita di carta forno e mettete in forno già caldo per circa venti minuti a 180°C.
La spanakopita sarà pronta quando la sfoglia avrà assunto una colorazione ambrata.Accorgimenti:
La spanakopita si può anche allestire in forma di torta. In questo caso è meglio usare la pasta phillo al posto della pasta sfoglia, ne risulterà una resa migliore.
Idee e varianti:
Vi sono versioni di questa ricetta con cannella e uvetta in sostituzione all’origano. È una questione di gusti, perché entrambe le proposte sono squisite.
Il mio suggerimento è di offrire la spanakopita come aperitivo e di accompagnarla con un buon bicchiere di retsina.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!